HUMUS - CHERNOBYL and NUCLEAR PORTAL
Cooperazione Internazionale a favore delle vittime di Chernobyl
|
 |
Perchè questo portale?
Why this portal? [CLIC]
Da Hiroshima a Chernobyl, dalle sperimentazioni agli
armamenti, l'uso improprio e folle del nucleare ha segnato ed addita le più
grandi tragedie dell'umanità. Da queste sono nate e nascono contromisure per
dare speranza e concretezza alle possibilità di un mondo diverso. Piccole
grandi azioni.
Humus è una di queste
|
 |
::. Maria
e i suoi compagni: l'orfanotrofio di Vilejka |
Progetto
Humus presenta il resoconto scritto e fotografico di Simone Stefanelli fotoreporter rientrato recentemente dalla Bielorussia, dove ha visitato l'internato di Vilejka. Un contributo sereno e
senza speculazioni. [GUARDA] |
 |
::. Stima
prudenziale del reale tasso di mortalità attribuibile al disastro di
Chernobyl |
da parte della dr.ssa
Rosalie Bertell, presidente di IICPH (International Institute of Concern for
Public Health). Ha diretto la commissione Medica Internazionale su Bhopal e
la Commissione Internazionale Medica su Chernobyl che ha istruito,
nell'aprile 1996 a Vienna, il Tribunale sulla violazione dei diritti umani
delle vittime. Traduzione dall'inglese per Progetto Humus del dr. Gregorio Baggiani. |
 |
::. LA CICOGNA E L'ASSENZIO |
RICORDO NEL VENTENNALE DI CHERNOBYL di Massimo Bonfatti articolo scritto per "Natura e società" (N.2/06), trimestrale d'informazione ecologica, organo ufficiale della Federazione Nazionale Pro Natura
[GUARDA L'ARTICOLO] |
::. Progetto Kavkas, Beslan & dintorni |
 |
"PROGETTO KAVKAS"
Dal Progetto Humus al Progetto Kavkas:
I progetti di "MONDO IN CAMMINO", per tutte le vittime del fallout radioattivo e dei conflitti interetnici nello spazio post-sovietico
[SEGUE...] |
Questo sito è dedicato a tutte le vittime del nucleare, civile e bellico,
nel mondo. |
|
|
| |